
ESTATE INPSieme
Soggiorni Studio in Italia
Elementari e medie
GRADUATORIE Soggiorni Studio in Italia Estate INPSieme Estero 2023
I soggiorni vacanze in Italia finanziati dal bando Estate INPSieme 2023 sono rivolti agli studenti dal 2° anno di scuola primaria al 3° anno di scuola secondaria di I grado, oppure di scuola superiore se disabili ex art. 3 commi 1 e 3 L. 104/92 o invalidi civili al 100%.
Oggetto del Bando Soggiorni Studio in Italia Estate INPSieme Estero 2023
- Oggetto: contributo per frequentare un soggiorno studio in Italia, finalizzato all’acquisizione di abilità sportive, artistiche, linguistiche, scientifico-tecnologiche e ambientaliste
- Beneficiari: studenti dal 2° anno di scuola primaria al 3° anno di scuola secondaria di I grado, oppure di scuola superiore se disabili ex art. 3 commi 1 e 3 L. 104/92 o invalidi civili al 100%.
- Periodo: giugno, luglio e agosto 2023, con rientro entro il 3 settembre 2023
- Alloggio: strutture turistiche ricettive con servizio di pensione completa
- Durata: 8 giorni o 15 giorni
Caratteristiche dei soggiorni
I soggiorni studio in Italia INPSieme 2023 hanno le seguenti caratteristiche:
- Durata del soggiorno: 8 giorni o 15 giorni
- Periodo: giugno – 3 settembre (data ultimo rientro)
- Programma attività: almeno 15 ore settimanali di formazione nell’area tematica di preferenza, scelta tra lingua straniera, sport, arte, scienza e tecnologia, ambiente oppure misto
- Alloggio: in strutture turistiche ricettive con servizio di pensione completa
- Coperture assicurative: assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio
Importo dei contributi Soggiorni Studio in Italia Estate INPSieme 2023
INPS riconosce un totale di 12.020 contributi.
L’importo massimo per ciascun contributo è pari a € 600 per un soggiorno di 8 giorni e di € 1.000 per un soggiorno di 15 giorni.
I potenziali beneficiari verranno graduati per ordine decrescente sulla base della somma algebrica tra la media matematica dei voti conseguiti a giugno nell’a.s. 2021/2022 ed il punteggio corrispondente alla classe d’indicatore isee riportata nel bando.
ADEMPIMENTI INPS PER VINCITORI 2023
- Trasmettere la domanda in procedura a partire dalle ore 12 del giorno 7 marzo e non oltre le ore 12 del 27 marzo
- Entro il 14 aprile INPS pubblicherà le graduatori dei vincitori
- Entro il 1 maggio i vincitori dovranno caricare in procedura il contratto ed effettuare gli adempimenti richiesti da INPS
- il 5 maggio avverrà lo scorrimento delle graduatorie. i ripescati avranno tempo fino al 19 maggio per procedere agli adempimenti suddetti.
- Entro il 9 settembre (e non oltre il 27 ottobre) sarà necessario caricare in procedura la documentazione di fine soggiorno.
PROCEDURE DI ISCRIZIONE AI PROGRAMMI DI OBIETTIVO LINGUA
- Scarica il Catalogo Obiettivo Lingua e identificare i programma d’interesse. Potrai visionare tutte le info dettagliate relative al corso, alle attività, all’alloggio e le date di partenza e rientro.
- Procedi alla pre-adesione online (fino alla pubblicazione delle graduatorie)
- Dopo la pubblicazione delle graduatorie, riceverai una nostra e-mail con il contratto, riportante tutte le diciture richieste da INPS. Lo dovrai firmare e rimandarci mezzo email, avendo cura di caricarlo in procedura INPS entro i termini indicati da bando.
La voglia di viaggiare da parte dei giovani questa estate è moltissima, alcuni programmi rischiano il sold out molto rapidamente, per cui suggeriamo di scegliere tempestivamente il programma di tuo interesse.