Molte università all’estero richiedono una certificazione linguistica come prova per l’accesso dei candidati non madrelingua. La maggior parte delle scuole all’estero offre dei corsi in preparazione agli esami di certificazione, molto spesso allo stesso prezzo di un corso di potenziamento linguistico.
La combinazione di corso più gettonata è quella di corso Intensivo in cui la mattina ci si focalizza sul potenziamento linguistico e il pomeriggio nella preparazione specifica all’esame. Con tale soluzione il candidato può sviluppare sia le proprie competenze linguistiche trasversali, utili in un contesto comunicativo reale e quotidiano, sia le tecniche per superare al meglio il test d’esame prescelto.
Gli esami per conseguire le certificazioni si possono sostenere sia al rientro in Italia, sia all’estero, al termine del corso in preparazione all’esame.