La città si trova in posizione strategica che consente di raggiungere comodamente sia città dell’Inghilterra centro-settentrionale, come Birmingham e Manchester, sia quelle dell’area meridionale, come Londra.
Nell’arco dell’ultimo decennio la città ha vissuto un notevole sviluppo ed una riqualificazione, rientrando nella Top Ten del Good Growth City Index. L’economia della città, legata in origine principalmente al settore tessile, è oggi molto fiorente in ambito alimentare e ingegneristico. Quest’ultimo settore beneficia di una stretta interconnessione fra la realtà universitaria cittadina ed il mondo del lavoro, offrendo molte opportunità professionali agli studenti.
Leicester è oggi un città moderna e sviluppata ma allo stesso tempo ricca di testimonianze storiche. Nella sua cattedrale medievale sono conservate le spoglie di Re Riccardo III (rinvenute solo nel 2012), ultimo sovrano della Casa di York, sconfitto nella celebre Guerra delle due Rose da Enrico Tudor.
De Montfort University è nella Top 10 delle più popolari università britanniche e fra le 150 migliori al mondo. L’ateneo deve il suo prestigio alla didattica d’eccellenza offerta, all’ambiente universitario sicuro, moderno e all’avanguardia e alle ottime ottime prospettive occupazionali dei suoi laureati.
Il campus dotato di tutti i più moderni servizi, fra cui impianti sportivi, ricreativi e di ristorazione per gli studenti, si trova a pochi minuti a piedi dal centro di Leicester. Potrai godere di un ambiente universitario dinamico, in una città ricca di stimoli e attrattive.
Negli ultimi anni, è stato promosso un imponente investimento di 136 milioni di Sterline per un ulteriore ammodernamento del campus, con la costruzione di nuovi edifici e infrastrutture.
De Montfort University ti darà modo di vivere un’esperienza universitaria britannica autentica ed entusiasmante.
International Year Zero (IYZ): prevede la frequenza di alcuni corsi standard rivolti a tutti gli studenti, a cui si aggiungono altri corsi specifici a scelta fra 6 diverse aree di interesse. Quest’esperienza ti darà modo di entrare nel mondo universitario britannico con un percorso ampio e particolareggiato, ideale per preprararti al meglio al tuo successivo percorso di studi. Le diverse aree didattiche disponibili ti consentiranno di scegliere l’ambito di studio che più ti interessa, avendo però modo allo stesso tempo di posticipare la scelta di un corso universitario specifico al termine dell’anno accademico.
International First Year (IFY): prevede la scelta di uno dei due percorsi di studio offerti, definiti pathways (Business and Management oppure Engineering and Computing), risultando già iscritti al primo anno di corso di laurea triennale. Al termine dell’anno accademico, potrai scegliere con quale corso di laurea intendi proseguire il tuo percorso di studi per i due anni successivi, sulla base di quelli direttamente collegati al pathway scelto. Questo percorso è ideale per gli studenti che abbiano già un’idea più chiara dell’ambito di studio che interessa loro e intendano iniziare da subito il percorso universitario triennale.
Ogni studente seguirà un percorso di studi che combina un insieme di corsi standard (Core Compulsory Modules) e di corsi specialistici (Academic Subjects) sulla base dell’ambito di studio di interesse (IYZ route)
(Corsi previsti per tutti gli indirizzi di studio scelti)
(Percorsi di studio tematici a scelta dello studente. Ogni percorso prevede una serie di corsi specialistici che si aggiungono ai Core Compulsory Modules)
Oltre al corso di English for Academic Purposes (EAP), lo studente seguirà un persorso di studi (Pathway) a scelta fra Business and Management e Engineering and Computing. Al termine dell’anno lo studente sceglierà il corso di laurea specifico e proseguirà con il secondo anno di laurea triennale
(Corsi previsti per tutti gli indirizzi di studio scelti)
(Percorso di studio tematico a scelta dello studente. Ogni percorso prevede una serie di corsi specialistici che si aggiungono ai Core Compulsory Modules)