
Programmi GAP YEAR
Il Gap Year: un anno per scoprire te stesso e il mondo
Un gap year è un’occasione unica per scoprire chi siete, cosa vi appassiona e cosa volete dalla vita. Vi darà l’opportunità di esplorare il mondo, acquisire nuove competenze e costruire una base solida per il vostro futuro.
Non abbiate paura di prendervi un po’ di tempo per voi stessi. Il mondo è vasto e le opportunità sono infinite. Usate il vostro gap year per costruire la vostra strada verso il successo e la realizzazione personale.
Quando completate un importante capitolo della vostra vita, le scuole superiori o l’università, vi trovate di fronte a una serie di domande e decisioni che plasmeranno il vostro futuro. Questo periodo di transizione può essere spaventoso, ma è anche un’opportunità per esplorare chi siete, cosa volete dalla vita e quale percorso accademico o professionale vi si addice meglio.
Non dovete necessariamente precipitarvi verso una decisione che vi sembri definitiva, oppure iscrivervi all’università qui in Italia solo perchè “lo fanno tutti”. Potreste considerare l’idea di prendervi un “gap year”, un anno sabbatico che vi consenta di crescere, scoprire culture diverse e trovare il vostro posto nel mondo con maggiore consapevolezza.
Un “gap year” è un periodo di pausa dalla routine accademica o lavorativa, non necessariamente di un anno; può essere anche solo di qualche mese o di qualche settimana, in base alle vostre esigenze e disponibilità. Questo periodo di transizione è un’occasione unica per crescere come individui, sviluppare nuove competenze e vivere esperienze che arricchiranno la vostra vita in modi che non potreste immaginare.
Una delle principali ragioni per cui dovreste considerare un gap year è la possibilità di scoprire voi stessi in profondità. La scuola superiore può avervi dato una solida base accademica, ma non sempre è sufficiente per comprendere appieno chi siete e cosa vi appassiona davvero. Durante il vostro anno sabbatico, potrete dedicare tempo a esplorare i vostri interessi, talenti e ambizioni e scoprirne di nuovi, che neanche sapevate di avere. Questo vi aiuterà a prendere decisioni più informate e consapevoli riguardo al vostro futuro.
Il mondo è un luogo incredibilmente vasto e variegato, e vi offre un’ampia gamma di culture, lingue e tradizioni da esplorare. Prendere un gap year vi darà l’opportunità di vivere in un paese straniero, immergervi in una cultura diversa e vedere il mondo da una prospettiva completamente nuova. Questa esperienza vi renderà più aperti, tolleranti e consapevoli del mondo che vi circonda. Scoprirete nuovi stili di vita, nuovi abitudini, nuovi percorsi di studio e nuovi lavori. Capirete che non esiste solo una strada giusta per tutti, ma ci sono mille possibilità, tutte ugualmente valide, tra cui potrete scegliere.
Un gap year offre una serie di vantaggi che possono plasmare il vostro futuro in modo positivo:
- Crescita personale: Vivere in un ambiente diverso e affrontare sfide nuove vi aiuterà a crescere come individui, migliorando la vostra indipendenza e la vostra capacità di adattamento.
- Amplia il tuo punto di vista: Esplorare culture diverse vi permetterà di vedere il mondo da angolazioni differenti, sviluppando una mente aperta e una prospettiva più ampia sulle opportunità che il mondo offre.
- Acquisizione di nuove competenze: Sia che scegliate di apprendere una nuova lingua o di acquisire skills più professionalizzanti, il gap year vi consentirà di ampliare le vostre abilità e di imparare a “stare al mondo”.
- Preparazione per il futuro: Quest’anno sabbatico può essere un’opportunità per capire meglio cosa volete fare nella vita e per costruire una base solida per il vostro futuro accademico o professionale.
Opzioni durante il Gap Year
Il gap year può essere strutturato in vari modi, a seconda dei vostri interessi e obiettivi. Ecco alcune opzioni da considerare:
Se volete approfondire gli studi, potreste considerare l’opzione di iscrivervi all’università oppure al college all’estero. Questo vi consentirà di accedere a una formazione accademica internazionale, di ampliare le vostre prospettive lavorative e di costruire una rete globale di contatti.
Non preoccupatevi se non avete già i requisiti linguistici o accademici richiesti!
Potete accedere ai Programmi Pathway, ovvero dei corsi che hanno lo scopo di fornirvi le basi linguistiche oppure accademiche necessarie per affrontare con successo il percorso universitario (dovrete saper seguire le lezioni, prendere appunti, fare ricerche e sostenere esami…tutto in lingua). Per poter affrontare un percorso di higher education all’estero, è necessario avere delle competenze linguistiche molto avanzate, per potersi concentrare sul contenuto dei corsi. I Programmi Pathway, in alcuni casi, vi danno anche la possibilità di seguire dei corsi universitari oltre alle lezioni di lingua accademica.
Le esperienze di Uni Study Abroad permettono agli studenti internazionali di frequentare un semestre o un anno accademico presso prestigiose Università o College all’estero, migliorando le proprie competenze accademiche.
Durante la prima parte del programma, è possibile frequentare un corso di lingua accademico, strutturato per darti tutte le competenze linguistiche necessarie per il tuo percorso di higher education all’estero. Questo significa non solo imparare a parlare fluentemente la lingua, ma anche sviluppare abilità critiche come seguire lezioni, prendere appunti, svolgere ricerche e prepararsi per gli esami, il tutto in un contesto accademico internazionale.
Vai alla pagina specifica >>
Hai la possibilità di esplorare il mondo, migliorare le tue competenze linguistiche e fare la differenza scegliendo una delle quattro opportunità lavorative all’estero: tirocinio retribuito o non retribuito, volontariato, programmi Au Pair e Demi Pair, e Work & Study in Higher Education.
Sono dei corsi di breve durata (dalle 2 alle 8 settimane) in lingua inglese, in cui si approfondiscono tematiche specifiche, come digital marketing, business management, project management, sustainability e luxury brand management, abbinando a lezioni frontali anche numerosi workshops, seminari e visite aziendali. Questi corsi vi daranno le basi necessarie per avviare o migliorare la vostra carriera.
Conoscere una lingua straniera ad alti livelli è un’abilità preziosa che può aprirvi molte porte in futuro. Durante il vostro gap year, potreste iscrivervi ad un corso di lingua in un paese straniero, ottenendo una certificazione internazionale che attesti le vostre competenze linguistiche.
Scopri i nostri programmi di formazione linguistica: corsi di lingua per ragazzi, adulti e professionisti.