Il tirocinio all’estero è un’opportunità di lavoro per iniziare a prendere confidenza con il mondo del lavoro e dà la possibilità di arricchire il proprio curriculum. Durante questo periodo di stage, il tirocinante può iniziare a muovere i primi passi in un ambiente lavorativo e può iniziare ad acquisire competenze professionali, e allineare le conoscenze teoriche date dalla formazione scolastica con le conoscenze pratiche del mondo del lavoro.
Una work experience all’estero è ben vista all’interno del curriculum in quanto agevola l’ingresso o il reinserimento nel mondo del lavoro, ed è un vero e proprio investimento del proprio tempo in cambio della professionalità di un tutor in loco, il quale avrà in carico la vostra formazione pratica.
Il mercato del lavoro è sempre più variegato, ma è anche molto competitivo e, talvolta, una buona educazione scolastica non è sufficiente per avere una facilitazione di ingresso in molti ambiti e, proprio per questo motivo, l’esperienza sul campo diventa un requisito fondamentale per le aziende in fase di selezione e scelta di un candidato.
Alcuni programmi di lavoro all’estero includono il corso di lingua prima dell’inserimento lavorativo oppure in contemporanea ad un lavoro part time (corso alla mattina + lavoro al pomeriggio).
Al termine dell’esperienza lavorativa verrà rilasciato dall’ente il certificato di partecipazione finale che attesta la partecipazione dello studente al programma di tirocinio e l’eventuale livello linguistico raggiunto durante il corso.