
PROGETTI PON
Programma Operativo Nazionale
Dal 2011 Obiettivo Lingua collabora con gli Istituti Scolastici di tutta Italia per la realizzazione dei PON, ossia i Programmi Operativi Nazionali finanziati dall’Unione Europea al fine arricchire l’offerta formativa del sistema d’Istruzione.
Tale collaborazione si articola in due fasi:
- Fase progettuale –> assistenza alla stesura dei progetti, individuazione dei partner esteri e delle mete da proporre al fine dell’ottenimento dei contributi comunitari.
- Fase attuativa-organizzativa –> attuazione e organizzazione del soggiorno secondo quanto previsto e approvato in sede progettuale con riferimento sia alla componente formativa (corso di lingua all’estero) che ai servivi accessori (viaggio e sistemazione del gruppo all’estero).
Per il periodo di programmazione 2014-2020 sono previsti due ambiti di potenziamento:
- “Cittadinanza Europea”, con l’obiettivo di sviluppare la capacità di mobilità transnazionale e favorire così la conoscenza dell’Unione Europea che evidenzi e valorizzi aspetti di diversità culturale e aspetti di comune appartenenza
- Alternanza Scuola Lavoro, con l’obiettivo di agire sulla formazione migliorandone significativamente l’aderenza al mercato e favorendone la transizione tra “mondo della scuola” e “realtà produttive”
Entrambi i percorsi agiscono virtuosamente sui curriculum degli studenti anticipando l’acquisizione di competenze trasversali e professionalizzanti.