PERCORSO DI POTENZIAMENTO LINGUISTICO CON ELEMENTI DI METODOLOGIA DIDATTICA INNOVATIVA
DESTINATARI:
Docenti di lingua straniera, per consolidamento delle competenze linguistiche e sviluppo di metodologie innovative e per il mantenimento di un elevato livello di competenza linguistico-comunicativa e metodologica.
Viene rilasciato un certificato finale.
GLI OBIETTIVI DEL CORSO
- Introdurre nuove idee e tecniche da utilizzare in aula;
- Formazione nell’uso della tecnologia per fini didattici;
- Fornire nuove metodologie e teorie dell’apprendimento;
- Discutere e condividere idee, problemi, metodi e tecniche con colleghi internazionali;
- Aggiornamento sui cambi culturali e sociali del Paese di destinazione e della sua lingua;
- Il corso combina tecniche inerenti l’insegnamento della lingua con aree didattiche più specifiche, quali Business English, docenza ai bambini, come usare la tecnologia nelle lezioni One-to-One, e l’adattamento di materiale autentico per fini didattici.
PERCORSI DI METODOLOGIA CLIL – Content Language and Integrated Learning
DESTINATARI:
Docenti di altre discipline non linguistiche della scuola secondaria e docenti della scuola primaria, per lo sviluppo delle competenze sia linguistiche sia metodologiche per CLIL;
Viene rilasciato un certificato finale.
GLI OBIETTIVI DEL CORSO
- Apprendere le nozioni che stanno alla base dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue straniere: l’acquisizione linguistica, i metodi comunicativi, correzione degli errori e le teorie alla base del CLIL;
- Rinfrescare la conoscenza degli aspetti della lingua inglese più utili nel CLIL: descrivere tabelle e organizzare dati, comparare, dare spiegazioni e giustificare una tesi. Inoltre si affinerà la pronuncia;
- Applicazioni pratiche alle diverse materie delle tecniche di insegnamento comunicativo;
- Stimolare l’utilizzo di contenuti in lingua attraverso l’identificazione di materiale autentico disponibile in Internet e modificarlo per l’uso in aula.
PERCORSI ALL’ESTERO DI FORMAZIONE LINGUISTICA E DI POTENZIAMENTO LINGUISTICO
DESTINATARI:
Dirigenti Scolastici, personale della Scuola, Docenti della scuola primaria e secondaria, per lo sviluppo delle competenze linguistiche (passaggio da A2 a B1, da B1 a B2, da B2 a C1)
Docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria per lo sviluppo delle competenze linguistiche per il raggiungimento del livello B1 o superiore
Viene rilasciato un certificato di partecipazione finale.
GLI OBIETTIVI DEL CORSO:
- Focus sulla comunicazione pratica e sull’uso autentico della lingua in situazioni reali;
- Potenziamento di tutti gli aspetti della lingua: speaking, listening, writing, reading;
- Il test di lingua il primo giorno permette l’inserimento nella classe più adatta secondo il proprio livello, per colmare eventuali lacune, apprendere nuove regole grammaticali e il loro utilizzo pratico, acquisire maggiore sicurezza e fluidità linguistica in un contesto amichevole e stimolante.
PERCORSI ALL’ESTERO IN PREPARAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE IELTS / TOEFL / FCE / CAE / CPE
Per verificare e valutare le competenze linguistiche raggiunte in relazione al Quadro Comune Europeo di Riferimento conseguendo una certificazione internazionalmente riconosciuta.
Questi corsi sono espressamente pensati per dei corsisti maturi e motivati, assimilabili ai Corsi per Professionisti e Adulti Over 30